Dopo aver vinto la cattedra in matematica e scienze nella scuola secondaria ho voluto studiare delle attività di laboratorio in modo da coinvolgere gli alunni e incuriosirli. Tra le cose più affascinanti c’era l’opportunità di osservare al microscopio e vedere ciò che si studiava sul libro. Non essendo nel mio campo di studi, ho deciso di armarmi di microscopio, manuali macchina fotografica per riuscire a riprendere ciò che di straordinario si può vedere in un range che va da pochi micron ad un mm. In questa pagina vorrei raccogliere un indice delle fotografie che ho ottenuto di diversi campioni. Ad oggi, a casa, possiedo un Leitz HM-LUX 3 con oculare Periplan 10x con obiettivi: 4x, 10x, 40x Leitz Wetzlar. Ho comprato usato il microscopio sulla baia per un prezzo di 160 euro compreso di tutti gli obiettivi e l’oculare, senza scatola. Sulla carta è un microscopio da studente, quale io sono approcciandomi alla botanica!