Menu
menu

Differenza tra selfie e autoritratto fotografico?

Si potrebbe scrivere interi trattati psicoanalitici sulla differenza tra un selfie e un autoritratto, tuttavia la mia professione non è quella del critico né quella dello psicologo.

Per me il selfie è una fotoricordo che ha una precisa collocazione spaziotemporale. Non importa se sia scattata con un telefono, con una rollei o con una reflex, da soli o con amici: essa è un modo per avere un ricordo, una forma di fotografia (fastidiosissimi quei viraggi per tentare di rendere il selfie “arte”).

L’autoritratto fotografico d’autore è una forma d’arte nella quale l’autore esprime qualcosa di se stesso attraverso la sua immagine. Prima di tutto è un ritratto, di secondaria importanza il fatto che sia proprio l’autore il protagonista; l’esatto opposto nel caso del selfie dove la cosa più importante è la presenza dell’autore nel contesto: “quello sono proprio io!”.

Credo che qualsiasi fotografo si sia scattato un paio di selfie ed autoritratti. L’estrema democratizzazione della fotografia attraverso le nuove tecnologie ha fatto si che il selfie sia diventato una moda. Ritengo che i miei selfie siano privati (paradossale) e di scarso interesse altrui. Gli autoritratti invece sono il frutto di una ricerca personale di un linguaggio d’espressione e quindi li presento in questo articolo.

selfie artistico
Autoritratto a 18 anni Simone Civita

 

Autoritratto scattato nel parco naturale regionale di Portofino
Autoritratto scattato nel parco naturale regionale di Portofino
autoritratto di Simone Civita a 20 anni
Autoritratto a vent’anni correndo sui prati sul confine tra Emilia e Liguria.
Simone Civita

 

differenza tra selfie e autoritratto
Autoritratto a 21 anni in sala prove durante la registrazione del singolo degli Eris

 

“Qui giace un uomo il cui nome fu scritto nell'acqua” Epitaffio J. Keats "Here lies one whose name was writ in water"
“Qui giace un uomo il cui nome fu scritto nell’acqua” Epitaffio J. Keats
“Here lies one whose name was writ in water”

 

esperimenti e autoritratto in studio. Cubismo fotografico
esperimenti e autoritratto in studio.
Cubismo fotografico

A vent’anni non si può conoscere molto. La mia Liguria inizia a Riomaggiore e finisce poco dopo Genova, una lingua di terra ed acqua salata che cresce e s’innalza fino al monte Penna.

Patria di marinai che hanno dentro il silenzio del mare lontano dalla riva, casa selvaggia di contadini che cercano di addomesticare terrazzandola. Una terra mai scontata, da sempre attraversata in lungo e in largo da genti di ogni cultura.

5 terre
Corniglia, 5 terre Ligura.
Simone Civita
Ligura
Corniglia, 5 terre Ligura.
Simone Civita

 

Sant'Anna Sestri Levante
La chiesa di Sant’Anna a picco sul mare a Sestri Levante. Liguria
Simone Civita

 

Cavi di Lavagna
Foto scattata nei pressi di Cavi (GE) Liguria. Simone Civita
Cavi di Lavagna
Foto scattata nei pressi di Cavi (GE) Liguria. Simone Civita

 

Grondana Santa Maria del Taro
Grondana Santa Maria del Taro (PR) confine tra Ligura ed Emilia.
Simone Civita
Giaiette
Foto scattata nei pressi di Giaiette (GE) Liguria. Simone Civita

 

monte Penna
in viaggio verso il monte Penna partendo da Santa Maria del Taro (PR) confine tra Ligura ed Emilia.

 

monte Penna
in viaggio verso il monte Penna partendo da Santa Maria del Taro (PR) confine tra Ligura ed Emilia.
si vede il monte Zatta a sinistra dei due ragazzi

 

Santa Maria del Taro
in viaggio verso il monte Penna partendo da Santa Maria del Taro (PR) confine tra Ligura ed Emilia.
Particolare dell’appennino
Santa Maria del Taro
Autunno nei boschi di Santa Maria del Taro (PR) confine tra Ligura ed Emilia.

 

Autunno
Autunno nei boschi di Santa Maria del Taro (PR) confine tra Ligura ed Emilia.

 

 

Santa Giulia
da Sestri Levante a Portofino. Vista da Santa Giulia. Liguria Simone Civita
San Fruttuoso
Sopra San Fruttuoso, promontorio di Portofino
Area protetta Portofino presso il semaforo nuovo
Simone Civita

 

Portofino
Sopra San Fruttuoso, promontorio di Portofino
Area protetta Portofino presso il semaforo nuovo
Simone Civita
liguria
Tramonto sopra San Fruttuoso, promontorio di Portofino
Area protetta Portofino presso il semaforo nuovo
Simone Civita